Venerdì 12 e Lunedì 15 novembre 2021
Partenza ore 07:00 da Milano o Lecco, rientro in serata
Alla Biennale di Architettura di Venezia!
Si parte da Milano (per entrambe le date) o Lecco (solo per venerdì 12)
€20,00 comprensivo di:
- Viaggio A/R in Pullman
- Biglietto A/R del Vaporetto
- Ingresso alla Biennale
- Assicurazione
L'iniziativa è rivolta in particolar modo allз studentз della scuola AUIC, a cui sarà data la priorità di prenotazione
Se ti appassiona o ti interessa la Biennale di Architettura di Venezia e vorresti venire, sei nel posto giusto!
Proponiamo infatti un viaggio in giornata sia dal campus di Milano Leonardo che dal campus di Lecco, a un prezzo ridottissimo di €20!
Si potrà visitare la mostra curata da Hashim Sarkis (presidente della School of Architecture dell’MIT), alla quale partecipano 112 concorrenti da 46 paesi.
Una delle ultime occasioni, visto che la mostra chiuderà il 21 novembre!
Per l’intera durata dell’evento saranno osservate le norme di prevenzione anti Covid-19: i pullman saranno infatti riempiti all’80% e la visita verrà svolta seguendo i protocolli Covid in vigore.
In particolare, è richiesta l’esibizione del green pass all’ingresso.
Per chi partecipa il 12 novembre, si potrà partire sia dal Campus Milano Leonardo che dal Campus di Lecco. In ogni caso il ritrovo è alle 6:40 e la partenza alle 07:00.
Invece per chi partecipa il 15 la partenza sarà solo dal campus di Milano Leonardo.
Dopo essere arrivati a Venezia si prenderà il vaporetto che conduce ai Giardini della Biennale, dai quali si potrà visitare liberamente la mostra.
Il pranzo è a carico dei partecipanti!
Per il ritorno, si prenderà il vaporetto delle ore 16:00 che ci riporterà al pullman, al quale si ritornerà al luogo di partenza.
– Iniziativa realizzata con il contributo del Politecnico di Milano –
Il costo complessivo è di soli €20,00, c’è però da pagare una cauzione di €50 all’iscrizione, che sarà restituita interamente al termine del viaggio.
Perché chiediamo una cauzione di €50,00? Il vero prezzo è di €20, perché parte dei costi vengono coperti dal Politecnico di Milano, che però mette i soldi solo al termine dell’attività. Questo ci costringe a chiedere una cauzione che ci permette di non dover anticipare di tasca nostra tutti questi costi (che sono alti e siamo studenti pure noi 😅). Quindi al termine del viaggio, quando il Poli rimborserà i costi, restituiremo la cauzione a ciascun partecipante.
Le informazioni dettagliate sul pagamento sono sul form d’iscrizione qua sotto ⬇