corsi peer to peer

quando?

19 novembre alle 17:30 in Leo [Revit]
20 novembre alle 17:30 in Leo [Scienza delle costruzioni]
21 novembre alle 17:30 in Bovi [Photoshop]

26 novembre alle 17:30 in Leo [Twinmotion]
28 novembre alle 17:30 in Bovi [InDesign]

01-11 dicembre alle 17:30 in Bovi [Illustrator]

02 dicembre alle 18.30 in Bovi [Excel]
04-05 dicembre alle 18:00 in Leo [Latex]

11 dicembre alle 18:30 in Leo [AutoCAD]

dove?

Campus Leonardo
Campus Bovisa Candiani
I corsi saranno disponibili anche in streaming su Webex

prezzo?

Gratis!
Iniziativa realizzata con il contributo del Politecnico di Milano

Soprattutto se studi Architettura (ma anche Urbanistica o Ingegneria), AutoCAD sarà un software fondamentale per i prossimi anni. E nessuno nasce già imparato vero?

Per questo motivo abbiamo organizzato un corso che spiega gli strumenti base del software e come usarli al meglio, non dovendo cercare su forum ogni 2/3 comandi.

Il corso avrà la durata di 1h30 circa e sarà costruito sulla base delle esigenze dei partecipanti, quindi è meglio portarsi il proprio pc e una lista di dubbi/domande da fare!

Per partecipare è meglio iscriversi al link qui sotto ⬇

È un software di modellazione BIM (Building Information Modeling) usato in architettura e ingegneria strutturale. Con Revit si possono realizzare modelli 3d molto dettagliati che si basano sui parametri standard degli edifici.

Per questo motivo è molto utilizzato negli studi di architettura e risulta essere un sistema più avanzato rispetto ad altri software come Autocad o Rhino.

Il corso avrà la durata di 1h30 circa e sarà costruito sulla base delle esigenze dei partecipanti, quindi è meglio portarsi il proprio pc e una lista di dubbi/domande da fare!

Per partecipare è meglio iscriversi al link qui sotto ⬇️

Adobe InDesign è un software desktop publishing e impaginazione, usato per creare grafiche e layout di alta qualità per riviste, poster, dossier e tavole di progetto. Indesign permette di organizzare le immagini e i disegni collegandoli direttamente con altri software del gruppo Adobe, come Photoshop e Illustrator. Inoltre è molto utile per creare delle grafiche precise e professionali, grazie al sistema di guide personalizzate.

Spiegheremo gli strumenti base del software e come usarli al meglio, non dovendo cercare su forum ogni 2/3 comandi.

Il corso avrà la durata di 1h30 circa e sarà costruito sulla base delle esigenze dei partecipanti, quindi è meglio portarsi il proprio pc e una lista di dubbi/domande da fare!

Per partecipare è meglio iscriversi al link qui sotto ⬇

Soprattutto se studi in un corso di Ingegneria LaTeX è un utilissimo linguaggio di markup per impaginazioni di testi scientifici (tesi di laurea, dispense, temi d’esame, appunti, esercizi svolti…). E nessuno nasce già imparato vero?

Per questo motivo abbiamo organizzato un corso che spiega gli strumenti base del linguaggio e come usarli al meglio, non dovendo cercare su forum ogni 2/3 comandi.

Il corso avrà la durata di 1h30 circa e sarà costruito sulla base delle esigenze dei partecipanti, quindi è meglio portarsi il proprio pc e una lista di dubbi/domande da fare!

Per partecipare è meglio iscriversi al link qui sotto ⬇️

Sia che tu stia studiando Architettura, Ingegneria Civile o qualsiasi altra disciplina, la Scienza delle Costruzioni sarà una materia centrale nel tuo percorso. All’inizio può sembrare complessa, ma con il giusto approccio diventa molto più chiara.

Abbiamo organizzato un incontro pensato per chiarire i concetti fondamentali e capire come impostare correttamente gli esercizi: travi, stati di sforzo, diagrammi e deformazioni, con esempi pratici e spiegazioni mirate.

Il corso durerà circa 2 ore e mezza e sarà modellato sulle esigenze dei partecipanti. È consigliato portare appunti e una lista di dubbi o esercizi da approfondire.

Per partecipare è consigliata l’iscrizione tramite il  link qui sotto ⬇

Che tu stia lavorando su progetti di Architettura, Urbanistica o Interior Design, la visualizzazione è fondamentale per comunicare idee in modo chiaro ed efficace. Twinmotion è uno strumento potente e intuitivo per trasformare modelli e progetti in immagini e animazioni realistiche, senza complessità inutili.

Abbiamo organizzato un corso introduttivo per imparare a utilizzare l’interfaccia, gestire luci, materiali, ambientazioni e creare scene di impatto, così da poter presentare il tuo progetto in modo professionale e coinvolgente.

Il corso durerà circa 2 ore e mezza e sarà adattato alle esigenze dei partecipanti: è consigliato portare il proprio portatile e, se possibile, un modello su cui lavorare durante la lezione.

Per partecipare è consigliata l’iscrizione tramite il  link qui sotto ⬇

Per te, studente di ingegneria, Excel sarà uno strumento che utilizzerai spesso per organizzare dati, fare calcoli e presentare risultati in modo chiaro. Anche se all’inizio può sembrare complesso, con alcuni comandi base si può lavorare in modo rapido ed efficace.

Abbiamo organizzato un corso introduttivo per capire le funzioni principali, impostare tabelle, usare formule utili e costruire grafici leggibili, senza dover cercare ogni passaggio online.

Il corso durerà circa 2 ore e mezza e sarà costruito sulle esigenze dei partecipanti. È consigliato portare il proprio pc e, se possibile, file o esercizi su cui si vuole lavorare.

Per partecipare è consigliata l’iscrizione tramite il link qui sotto ⬇

Che tu stia preparando tavole progettuali, poster, presentazioni o infografiche, Adobe Illustrator è uno strumento essenziale per ottenere risultati puliti, professionali e adatti alla stampa. All’inizio può sembrare complesso, ma una volta compresi i suoi strumenti fondamentali diventa estremamente potente.

Durante il corso impareremo a utilizzare gli strumenti base, gestire tracciati, colori, livelli e layout, così da poter costruire grafiche chiare e coerenti, evitando perdite di tempo o comandi poco intuitivi.

La durata sarà di circa 2 ore e mezza. Il corso sarà costruito sui dubbi e sugli obiettivi dei partecipanti, quindi è consigliato portare il proprio computer e, se già li possiedi, alcuni file o progetti da migliorare.

Per partecipare è consigliata l’iscrizione tramite il  link qui sotto ⬇

L’iniziativa è realizzata grazie al contributo del Politecnico di Milano, quindi la partecipazione è gratuita!

L’aula virtuale di ogni corso verrà comunicata in privato agli iscritti.

it_ITITA