martedì 12 dicembre 2023
venerdì 15 dicembre 2023
Per una giornata di svago post sessione
Partenza ore 07:15 da Milano Lambrate (in pullman) Rientro in tarda serata (circa 23:00)
Faremo la tratta nel caratteristico treno da Tirano (SO) a Saint Moritz (CH). Poi visita libera di Saint Moritz nel pomeriggio
35,00€ comprensivo di:
- Viaggio A/R in pullman
- Viaggio in treno
- Cena in crotto tipico
- Assicurazione
Il Trenino Rosso, così soprannominato dal colore fiammante dei suoi vagoni, è un gioiello che appartiene alla Ferrovia Retica, e dal 2008 è diventato Patrimonio mondiale Unesco.
Lungo un percorso mozzafiato il treno più alto d’Europa, noto anche come Bernina Express, scala le Alpi senza l’uso della cremagliera.
🕢 La partenza sarà da Milano (alla stazione di Lambrate) alle ore 07:15. Andremo col pullman fino in Valtellina (a Tirano), dove ci recheremo alla stazione delle ferrovie retiche (che tra l’altro è un piccolo exclave svizzero in Italia).
🚂 Alla stazione di Tirano prenderemo il caratteristico trenino rosso, con posti prenotati 😎
🗻 Dopo il tragitto in treno arriveremo a Saint Moritz (in alta Engadina), una delle più celebri località invernali di tutto il mondo. Ci sarà abbastanza tempo per visitare la cittadina e il lago.
🫕 Verso le 15:30 prenderemo da lì il pullman che ci porterà a Chiavenna, borgo caratteristico dell’omonima valle: avremo tempo per visitarla e per ora di cena andiamo tutti insieme in un crotto tipico a mangiare pizzoccheri, polenta, sciatt e a bere vino!
🌆 Dopocena il bus ci riporterà a Milano, con arrivo in tarda serata (circa alle 23:00)
🛂 la Svizzera non è in Unione Europea! Prima di iscriverti, assicurati di avere tutti i documenti in regola per l’espatrio.
L’iniziativa è realizzata grazie al contributo del Politecnico di Milano. Tuttavia, per coprire i costi del trasporto e della cena, si richiede una quota d’iscrizione di 35€ – che comprende dunque tutta l’attività, il trasporto A/R, la cena e l’assicurazione.
La cifra può essere versata direttamente agli organizzatori (presso qualsiasi Campus del Politecnico di Milano) oppure tramite bonifico.
In entrambi i casi riceverai tutte le informazioni non appena la tua iscrizione sarà andata a buon fine!
– Iniziativa realizzata grazie al contributo del Politecnico di Milano –
Cosa chiediamo nel form?
*Il form va in ogni caso compilato da ogni persona facente parte del gruppo!
Ci si può iscrivere in gruppi di max 4 persone, quindi oltre al compilante massimo altri 3 nominativi