ABOUT US

Studenti Indipendenti was founded as a student representation group at the Politecnico in 2019, with the aim of promoting an alternative idea of university that fully safeguards the rights of us students and remains independent from political parties and lobbies.

In the most recent elections we managed to obtain a seat in the Academic Senate and we are present in all 4 schools, with 5 members in the Student Council, through which we have introduced and continue to introduce proposals and initiatives to improve student conditions, such as the installation of free menstrual product dispensers, the implementation of a double transcript system for trans students, and the increase in the number of exam sessions per year.

OUR ideas

Everything we do as an association and student group is 100% self-funded; we do not accept funding from political parties, unions, religious lobbies, or external organizations. For us, independence means working exclusively in the interests of students, both through representation in institutional bodies and through constant dialogue with the student community.

All our proposals come directly from students and from our assembly, which is open to everyone free of charge and where each voice counts equally. Every decision we make is always shared within the assembly and addressed collectively.

Representation for us is a means and not an end, none of us acts as a representative for the sake of the curriculum or for personal purposes but solely and exclusively for the good of the student community. For us, representing the students means protecting and enhancingtheir rights, defending them against discrimination and harassment, listening to their needs and advocating their proposals.

L’università per noi va vissuta anche al di fuori delle lezioni ed esercitazioni, in quanto pensiamo che sia anche e soprattutto uno spazio di socialità ed inclusività, dove poter esprimere la propria persona in un luogo sicuro, inclusivo e libero.

Per poter trasmettere questa nostra idea di socialità e comunità studentesca al di fuori della didattica classica organizziamo numerose attività culturali, viaggi e feste.

Noto only at Polimi

Studenti Indipendenti è una realtà che esiste in tutta Italia, a livello nazionale tramite LINK – Coordinamento Universitario Rete della Conoscenza, e a livello regionale e cittadino come Rete della Conoscenza Milano.

Studenti Indipendenti è una realtà che esiste anche in Statale e in Bicocca! Seguili sui social per rimanere aggiornatə sulle iniziative che portano avanti.

Link - coordinamento universitario

LINK in particolare opera anche all’interno del massimo organo di rappresentanza studentesca in Italia, ovvero il CNSU (Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari), dove esprimiamo 4 membri su 28 e tramite il quale contribuiamo (con proposte, iniziative, mozioni) a migliorare la condizione studentesca generale nel nostro paese.

Ad esempio pochi mesi fa abbiamo approvato la mozione con la quale chiedevamo che al medico di base fosse affiancato anche un medico di riferimento per gli studenti fuorisede, in modo da non dover fare il cambio e poter vivere serenamente la propria permanenza presso la città dove si studia.

Sempre grazie a LINK possiamo anche far votare centinaia di fuorisede nella città dove studiano, potendo così risparmiare il viaggio al proprio luogo di residenza.

rete della conoscenza

Rete della Conoscenza invece è una realtà più ampia, che unisce non solo universitari ma anche studenti delle accademie e AFAM e gli studenti delle scuole superiori, grazie all’Unione degli Studenti (UdS).

A Milano ad esempio (tramite Rete della Conoscenza) siamo attivi in varie realtà come Fridays For Future e NonUnaDiMeno, partecipando alle loro assemblee portando la voce degli studenti e scendendo in piazza alle varie manifestazioni.

Portiamo avanti iniziative ed eventi legati ai temi dell’ambientalismo antirazzismo, antimafia, antifascismo, femminismo, tematiche LGBTQIA+ e molto altro.

A Milano invece siamo presenti all’interno delle tre università pubbliche (Statale, Bicocca e Poli), agendo sempre tramite la rappresentanza e il confronto con la comunità studentesca. Unendo le nostre forze e le nostre esperienze ogni anno dialoghiamo con Regione Lombardia chiedendo di aumentare i fondi per il diritto allo studio, il miglioramento del trasporto regionale e locale e altre misure a favore degli studenti.

would you like to know more? are you interested?

Stiamo cercando persone che vogliano mettersi in gioco, per aiutare gli altri e per migliorare la vita di tuttз. Affinché nessunə sia lasciatə indietro.

en_GBENG