When?
11 Dicembre 2024
Where?
Museo ADI
Piazza Compasso d’Oro 1, Milano
How much?
Gratis! NB: costi di trasporto fino al museo non sono inclusi.
a che ora?
alle 14:30 davanti al museo!




Sei appassionato di design, architettura o solo curioso di esplorare il design italiano? Partecipa alla visita al Museo ADI, il museo del Compasso d’Oro, e scopri la storia e l’evoluzione del design italiano. La visita sarà guidata da esperti del settore, pronti a rispondere a tutte le tue domande e a svelarti curiosità e dettagli affascinanti!
Ci incontreremo all’ingresso del Museo ADI – Compasso d’Oro a Milano, dove ci aspetterà una guida esperta. La visita durerà circa 2 ore e si svolgerà in un gruppo di 50 partecipanti. Durante il tour, la guida ci condurrà tra le esposizioni principali, illustrandoci i progetti premiati, le innovazioni e le storie più significative del design italiano.
La partecipazione alla visita guidata è gratuita. Le spese per il trasporto fino al museo sono a carico dei partecipanti. c’è però da pagare una cauzione di 10€ all’iscrizione, che sarà restituita interamente dopo il viaggio.
Perché
chiediamo una cauzione di 10,00€? perché parte dei
costi vengono coperti dal Politecnico di Milano, che però mette i soldi
solo al termine dell’attività. Questo ci costringe a chiedere una
cauzione che ci permette di non dover anticipare di tasca nostra tutti
questi costi (che sono alti e siamo studenti pure noi ). Quindi al termine del viaggio, quando il Poli rimborserà i costi (gennaio 2025), restituiremo la cauzione a ciascun partecipante.
– Iniziativa realizzata con il contributo del Politecnico di Milano –
Further information
- matricola number (with 6 digits!)
- study course and year;
- phone number;
- names of the other persons if registering in a group*
*The form must in any case be completed by each person in the group!
You can register in groups of up to 4 people, so in addition to the compiler a maximum of 3 other names